Mastercard ha annunciato una partnership con Feedzai, una piattaforma tecnologica di regolamentazione leader nota per le sue avanzate capacità di intelligenza artificiale nella lotta alla criminalità finanziaria online. Questa collaborazione mira ad affrontare in modo proattivo il crescente problema delle frodi associate alle criptovalute.
Si prevede che l'esperienza di Feedzai nell'individuazione delle frodi finanziarie online rappresenterà un punto di svolta in questa partnership. Combinando la sua tecnologia con la piattaforma CipherTrace Armada di Mastercard, l'alleanza mira a migliorare il rilevamento di attività fraudolente in tempo reale. Questo approccio innovativo si discosta dal tradizionale accesso API, fornendo avvisi immediati su transazioni crittografiche sospette, offrendo così ai consumatori un ulteriore livello di protezione.
Lotta alla frode e al riciclaggio di denaro
La partnership va oltre ladentidentificazione delle transazioni fraudolente. Secondo Nuno Sebastio, amministratore delegato di Feedzai, la collaborazione si concentra anche su potenziali attività di riciclaggio di denaro e sullo sfruttamento dei mule account, spesso utilizzati dai truffatori per riciclare pagamenti illegali. Questo aspetto è cruciale se si considera che circa il 40% delle transazioni fraudolente si verificano quando i fondi vengono trasferiti da un conto bancario a uno scambio di criptovaluta.
Questa iniziativa fa parte della più ampia strategia di Mastercard volta a riconoscere le criptovalute come attività finanziarie legittime, meritevoli delle stesse misure normative e di conformità della tradizionale valuta fiat. La partnership è tempestiva, dato il ritmo rapido con cui le banche e altri istituti finanziari stanno incorporando le criptovalute nelle loro offerte. Affronta le preoccupazioni del settore circa la mancanza di standard completi e la vulnerabilità delle risorse digitali a frodi e truffe.
L'impegno costante di Mastercard per la sicurezza crittografica
Ildentdi Mastercard, Ajay Bhalla, sottolinea la duplice natura dell'odierno ambiente finanziario digitale interconnesso, che presenta sia rischi che opportunità. La partnership con Feedzai è vista come un passo fondamentale per consentire agli istituti finanziari di distinguere tra transazioni legittime e sospette, soprattutto considerando la maggiore incidenza di frodi nelle transazioni di criptovaluta rispetto alle transazioni valutarie tradizionali.
Inoltre, l'acquisizione di CipherTrace da parte di Mastercard nel 2021 sottolinea il suo impegno nella salvaguardia del settore delle criptovalute con una tecnologia all'avanguardia. La partnership con Feedzai si basa su questo impegno, rafforzando la posizione di Mastercard come difensore proattivo contro le frodi legate alle criptovalute.
Cryptopolitan Academy: come scrivere un curriculum Web3 che ottenga interviste - Cheat Sheet GRATUITO